Allenamenti intensi, periodi lavorativi densi di impegni, giornate piene… sono molti i fattori che possono farci accusare stanchezza e cali di energia. Un aiuto può venire dagli integratori contenenti degli ingredienti che possono costituire un vero toccasana in questi casi. Vediamo nello specifico quali sono e quando è il caso di assumerli.
Perché gli integratori energetici sono la soluzione ideale per chi cerca energia immediata
Gli integratori energetici formulati per combattere la stanchezza fisica e mentale possono essere un ottimo supporto quando abbiamo bisogno di un boost energetico, poiché sono formulati con sostanze in grado di darci “la carica”, come nel caso della spirulina, un ingrediente alimentare riconosciuto dall’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
Per entrare più nello specifico, la spirulina è una sostanza che si ricava da un cianobatterio, ossia un organismo unicellulare in grado di produrre diversi composti bioattivi (ad esempio amido, acidi grassi, enzimi e antiossidanti) e contiene molti nutrienti fondamentali: proteine, amminoacidi, vitamine e sali minerali. Capace di assolvere a diverse funzioni, la spirulina viene impiegata nel campo degli integratori alimentari per rafforzare il sistema immunitario, fornire un’integrazione di proteine, sostenere il metabolismo, e, ultimo ma non meno importante, per aumentare l’energia e ridurre la stanchezza. Grazie alle vitamine e ai sali minerali che contiene (in particolare ferro, calcio, magnesio e potassio) la spirulina è infatti in grado di dare la carica necessaria al nostro organismo. Non a caso è molto utilizzata dagli sportivi, che trovano nella spirulina una preziosa alleata per aumentare la resistenza alla fatica, favorire la concentrazione e migliorare le prestazioni fisiche.
Oltre alla spirulina, anche le vitamine del gruppo B possono contribuire a ridurre stanchezza e affaticamento: sono infatti le vitamine essenziali per il metabolismo energetico in quanto aiutano a trasformare i nutrienti in energia.
Quando un integratore energetico è particolarmente utile
Gli integratori per energia, da assumere sempre su consiglio del medico, possono essere particolarmente utili in particolari momenti dell’anno o della giornata. Ecco qualche esempio!
- Al risveglio: gli integratori energetici assunti al mattino sono un ottimo modo per stimolare il corpo e cominciare ad affrontare la giornata nel migliore dei modi.
- Prima degli allenamenti: prima di svolgere attività fisica è possibile assumere un integratore energetico per migliorare performance e resistenza.
- Periodi di stress elevato: tutti noi sperimentiamo dei periodi di picchi di stress, dovuti al lavoro o a questioni personali impegnative. Quando siamo particolarmente sotto pressione, un integratore specifico può permetterci di mantenere livelli ottimali di energia e concentrazione.
Benefici degli integratori energetici sulla concentrazione
Gli integratori di energia, in particolare quelli a base di spirulina, possono diventare degli ottimi alleati anche per migliorare la concentrazione e, di conseguenza, la produttività. Le vitamine e le sostanze antiossidanti che contengono, infatti, supportano il sistema nervoso migliorando proprio la capacità di concentrazione.
I migliori integratori energetici disponibili nel nostro catalogo
Your Daily Wellness ha formulato diversi integratori pensati per essere dei veri e propri boost energetici. Ecco alcuni dei migliori:
-
Marcus Rohrer Spirulina
Integratore con spirulina in grado di esercitare un’azione ricostituente e di sostegno. -
Nutriva Vitamine B
Integratore a base di vitamine B1, B2, B3, B5, B12 e con biotina, elementi che contribuiscono al normale metabolismo energetico combattendo la stanchezza psico-fisica. -
Nutriva Nutri-Withania
Integratore a base di Withania, ingrediente utile a favorire il recupero in caso di stanchezza fisica e mentale. -
Nutriva Memoval Focus
A base di Bacopa, Colina, Ashwagandha, L-Glutammina, Vitamina B1, questo integratore è particolarmente indicato per il mantenimento della memoria e il miglioramento delle funzioni cognitive. Un toccasana nel caso di stanchezza fisica e mentale.
Quali fattori considerare nella scelta di un integratore energetico potente
Un integratore energetico potente ed efficace si distingue per alcune caratteristiche specifiche. Il primo elemento da considerare è la formulazione: affinché sia davvero energizzante, deve contenere ingredienti specifici come, ad esempio, la spirulina. In secondo luogo è bene verificare che fra gli ingredienti non ci siano sostanze indesiderate o allergeni che potrebbero essere controindicati per chi li assume. Infine, è molto utile prendere visione delle certificazioni che attestino la qualità e la sicurezza del prodotto.
Alimenti naturali ricchi di nutrienti energizzanti
Oltre agli integratori, esistono anche degli alimenti che, se assunti in modo regolare, possono contribuire a donarci una carica aggiuntiva di energia. Integrando nella nostra dieta noci, semi, frutta ricca di vitamine e minerali come le banane e le mele e, perché no, un pezzettino di cioccolata fondente, aiuteremo il nostro corpo e la nostra mente a subire meno gli effetti della stanchezza.